• Travel Experience Designer
  • +39 340 2607742
  • +39 328 2470651
  • booking@mateintravel.com
mate intravel_logo_sitomate intravel_logo_sitomate intravel_logo_sitomate intravel_logo_sito
  • HOME
  • MATE COLLECTION
  • MATE EXPERIENCE
  • MATE TIPS
  • MATE FOR YOU
  • ABOUT US
    • BUSINESS
  • CONTACT
Verifica disponibilità
✕
città di Potenza
La città di Potenza
Settembre 29, 2022
Artigianato Tipico a Matera
Artigianato tipico a Matera
Ottobre 14, 2022

Visitare Matera ad ottobre

Ottobre 6, 2022
Categories
  • #mateintravel
Tags
Visitare Matera

Matera, non è soltanto famosa per essere la città dei sassi patrimonio dell’Unesco, ma anche per il  buon cibo e il buon vino; può essere visitata durante tutti i periodi dell’anno, ma se volete maggiore tranquillità il mese più indicato è ottobre.

Andiamo insieme a vedere il perché.  

Perché scegliere di visitare Matera ad Ottobre? 

 

 

Matera ha il suo fascino durante tutto l’anno. D’inverno e durante il periodo natalizio, tutta illuminata sembra un presepe; d’estate il sole che risplende sui sassi le attribuisce un colore ancora più bianco e splendente.

Ma ci sono dei periodi particolarmente indicati per vedere Matera, questi sono la primavera e l’autunno. 

I motivi per scegliere di visitare Matera in questi periodi sono molteplici, anzitutto per il clima.

Basti pensare che ottobre e novembre sono periodi miti in cui le giornate sono ancora soleggiate e non si soffre il caldo, poi non c’è il rischio di non trovare posto dove alloggiare come accade nei periodi più affollati dell’anno e nell’alta stagione.

Durante l’estate tutto è più caotico, si rischia di dover fare la fila per vedere le attrazioni turistiche più gettonate, di trovare giornate con punte di 40 gradi e non riuscire a godere a pieno la bellezza di questa città patrimonio dell’Unesco.

Il fatto che sia bassa stagione, gioca sicuramente a vostro favore perché riuscirete a risparmiare tanto sia sull’alloggio ma anche sui voli, avrete più possibilità di trovare tariffe agevolate.

Ricordatevi che l’aeroporto più vicino è il Karol Wojtyla di Bari a 60 km da Matera, dalla Puglia sono attive varie reti ferroviarie che in un’ora e 40 minuti vi porteranno a destinazione.

Il clima mite e le belle giornate

 

In ottobre il clima è mite, più che dell’autunno si può parlare degli ultimi colpi di coda dell’estate e allora perché non approfittare di queste ultime giornate di sole? Questo è il miglior periodo per godere appieno delle meraviglie che Matera può offrirvi. La città è meno affollata e di certo potrete beneficiare di tariffe più basse e concorrenziali per alloggiare in hotel, b&b e case vacanze.

Matera può essere girata tranquillamente a piedi, a maggior ragione durante le belle giornate di ottobre. 

Cosa fare a Matera ad ottobre?

 

Visitare Matera

 

Matera, come nel resto dell’anno, ha molto da offrire a chi la sceglie come meta delle sue vacanze autunnali. La città dei sassi, va vissuta con tranquillità, ogni angolo, ogni vicolo e ogni casa scavata nella roccia va apprezzata, compresi anche i prodotti tipici e la cucina materana accompagnata dagli ottimi vini.

Per prima cosa bisogna immergersi nella storia, conoscere le origini più antiche della città, come la divisione tra i due quartieri denominati Sasso Barisano e Sasso Caveoso, che potrete girare comodamente a piedi, senza patire l’afa dei periodi estivi, immergendovi nei vicoli e vicoletti di Matera che vi condurranno in cortili adornati da piante rampicanti e cactus.

Matera si presenta, come un piccolo museo a cielo aperto contornato dalle sue grotte e caverne di un fascino tutto particolare. 

Una volta girata la città sarete rapiti dai profumi dell’ottima cucina materana e dai suoi piatti tipici.

 

Piatti tipici materani da gustare ad Ottobre

Matera è famosa anzitutto per il suo pane Igp, frutto della tradizione, una pagnotta ottenuta con semole di grano duro lucane, per i peperoni cruschi che possono essere assaggiati durante tutto l’anno perché vengono essiccati attaccandoli alle trecce.

Ma ad ottobre potrete assaggiare dei piatti tipici della tradizione autunnale di Matera, come per esempio, la zuppa a base di fagioli e cardoncelli, oppure a base di altri legumi come ceci, lenticchie, cicerchie, ceci neri e fave.

Altro piatto tipico della tradizione autunnale è la Capriata nella quale ceci, fagioli, cicerchie, fave e lenticchie vengono cotte tutte insieme al grano, oppure la zuppa di fave e cicoria che potrete gustare solo in questo periodo, perché queste verdurine selvatiche della Murgia, vengono raccolte tra settembre e ottobre.

Dove alloggiare durante la vostra visita a Matera in ottobre?

Se vi abbiamo convinti e per le vostre vacanze autunnali avete scelto come meta Matera, siamo sicuri che non ve ne pentirete.

Affidatevi a noi di Mate in Travel per la scelta di dove alloggiare. Vi offriamo una selezione dei posti migliori, situati in luoghi strategici della città, da dove potrete raggiungere facilmente locali, ristoranti e negozi per i vostri souvenir.

Perché noi di Mate in Travel abbiamo a cuore i nostri ospiti e vogliamo che si sentano “Like a Local”. Curiamo tutto nei minimi dettagli, proponendo anche le “Mate experience” delle esperienze create in esclusiva per i nostri ospiti, per conoscere territorio e sapori della nostra terra e andare alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche del luogo.  

Che aspettate, contattateci per un preventivo o per qualsiasi curiosità al +39 340 2607742 / +39 328 2470651 oppure inviateci una mail al nostro indirizzo booking@mateintravel.com , saremo lieti di venire incontro ad ogni vostra esigenza. 

Share

Related posts

Basilicata Mare

Basilicata Mare

Giugno 29, 2023

Basilicata Mare: come prendersi cura di sé in vacanza


Read more
Chiese a Matera

Chiese a Matera

Giugno 15, 2023

Santuari e Chiese a Matera


Read more
La città di Pisticci

La città di Pisticci

Giugno 8, 2023

La città di Pisticci tra i luoghi nei dintorni di Matera da non perdere


Read more
spiagge basilicata

spiagge basilicata

Maggio 25, 2023

Spiagge Basilicata: dalla costa ionica alla costa tirrenica e le più vicine a Matera


Read more
  • MATE IN TRAVEL direzione tecnica APV SRLS
  • Simona Gigli +39 328 2470651
  • Angelo Logallo +39 340 2607742
  • booking@mateintravel.com
  • Basilicata Mare: come prendersi cura di sé in vacanza
  • Santuari e Chiese a Matera
  • La città di Pisticci tra i luoghi nei dintorni di Matera da non perdere
  • Spiagge Basilicata: dalla costa ionica alla costa tirrenica e le più vicine a Matera
  • Luoghi misteriosi Italia: il paese fantasma di Craco e la Chiesa incompiuta di Venosa in Basilicata
  • HOME
  • MATE COLLECTION
  • MATE EXPERIENCE
  • MATE TIPS
  • MATE FOR YOU
  • ABOUT US
    • BUSINESS
  • CONTACT
©Copyright 2023 | MATE IN TRAVEL direzione tecnica APV SRLS | Made by EVOLUTI With Passion
Verifica disponibilità
  • Travel Experience Designer
  • +39 340 2607742
  • +39 328 2470651
  • booking@mateintravel.com