Matera, è una città tutta da scoprire, allora perché non sperimentare la bellezza di andare alla scoperta del territorio pedalando in sella di una bicicletta? Avrete la possibilità di apprezzare al meglio le diversità del territorio lucano, dalle salite alle discese, dai tornanti tortuosi, ai rettilinei che vi offriranno un paesaggio unico nel suo genere e che sembra quasi dipinto. Allora, tutti in sella, per scoprire Matera in bicicletta!
Stando in sella alla vostra bicicletta, avrete modo di apprezzare al meglio la Città dei Sassi e le bellezze naturali che la circondano. Scegliendo di girare Matera in bici potrete esplorare anche luoghi nascosti, vicoli e vicoletti, chiese e rioni.
Utilizzare le due ruote, oltre a rendere più veloci gli spostamenti, vi consentirà di evitare la folla e vi farà conoscere la città in un modo particolarmente avventuroso. Considerate che Matera si sviluppa su uno sperone di roccia, strade in salite e in discesa, per cui pedalare per i vicoli sarà anche molto divertente per gli appassionati di ciclismo.
Se avete deciso di visitare Matera in sella alla vostra bicicletta, qui di seguito vogliamo fornirvi qualche consiglio utile affinché possiate pedalare per la Città dei Sassi in tutta sicurezza.
Se volete essere dei bravi ciclisti, il primo consiglio che vogliamo darvi è, senza ombra di dubbio, rispettare gli altri utenti della strada, che siano pedoni o automobilisti. Ci sono, poi, delle regole che tutti i bikers dovrebbero seguire, in primo luogo, tenere la destra sulla strada e, dove questa non sia fruibile, usare i luoghi riservati ai pedoni (come i marciapiedi), scendendo dalla bici e spingendola a mano.
Altra regola importante, quando si è in gruppo, è non percorrere la strada stando affiancati per chiacchierare, ma muovetevi pedalando in fila indiana. Importante, quando ci si sposta in bicicletta, è essere visibili o luminosi: se vi è scarsa visibilità o vi spostate nelle ore serali, assicuratevi che le luci anteriori o posteriori siano sempre accese.
Ricordate, inoltre, che quando dovete svoltare di usare le braccia come frecce per segnalarlo. Per ultimo, ma non per importanza (anzi!), prima di mettervi in marcia indossate un casco di protezione e controllate che le ruote siano ben gonfie e che i freni e il campanello siano ben funzionanti.
Per il vostro bike tour vi consigliamo di partire dal centro della città, cioè Piazza Vittorio Veneto, così che sarete già tra la città vecchia e quella nuova. Cominciando a pedalare nella zona vecchia della città, nei pressi della piazza, troverete il primo luogo da visitare, il “Palombaro Lungo”, antica cisterna da qui potrete raggiungere comodamente i Sassi, ossia le particolari abitazioni materane, Patrimonio dell’Unesco dal 1993, che si trovano negli antichi rioni Barisano e Caveoso.
Lungo il percorso potrete fare delle piccole soste nei diversi punti belvedere, che vi consentiranno di scattare qualche fotografia e godere di panorami mozzafiato, davvero suggestivi. Continuando a pedalare giungerete alla città nuova, qui potrete conoscere i quartieri più moderni di Matera: Spine Bianche, Serra Venerdì, La Martella e Venusio. Infine, in sella alla bicicletta potrete percorrere le tappe di un tour enogastronomico per conoscere i vini e i sapori di Matera, per esempio, fermandovi in un antico panificio per assaggiare il tipico pane materano, fermarvi al mercato per provare i peperoni cruschi ed altre tipiche prelibatezze.
Visitare Matera in bicicletta è consigliato anche per le famiglie con bambini: ci sono percorsi indicati anche per i più piccoli che potranno così godersi questa bella esperienza all’aria aperta. Vi proponiamo un tour in bicicletta, lungo un percorso semplice di circa 20 km, che vi condurrà al Lago di San Giuliano: ovviamente sarete accompagnati da guide esperte ed una volta giunti sulla riva del lago potrete godervi un bel pic-nic in famiglia per la gioia di grandi e piccini. Inoltre, la giornata al lago vi darà l’opportunità di poter osservare il volo degli aironi.
Matera, la città che sembra essere un presepe, ha un aspetto particolare e suggestivo che la rende unica, durante tutto l’anno, e siamo certi che la vostra permanenza in città sarà davvero piacevole.
Se vi è venuta voglia di trascorrere le vostre vacanze presso la Città dei Sassi, Patrimonio dell’Unesco, allora non perdete tempo rivolgetevi a noi di Mate in Travel, che abbiamo a cuore la vostra permanenza presso la Città dei Sassi e vi faremo sentire parte del territorio, proprio perché il nostro motto è “Live Like a Local”. Sarete accolti con estrema gentilezza e coccolati, affinché possiate trascorrere al meglio e con tutti i comforts il vostro soggiorno a Matera e visitarla, perché no, anche in sella ad una bicicletta.
Contattateci al +39 340 2607742 / +39 328 2470651 oppure inviaci una mail al nostro indirizzo booking@mateintravel.com per qualsiasi informazione, curiosità o per prenotare la vostra vacanza, saremo lieti di darvi tutti i chiarimenti di cui avrete bisogno.